PROMUOVIAMO LA LETTURA

La Biblioteca comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale «Padre G. Puglisi» per la Settimana «Libriamoci» 14-19 novembre 2022 organizza PROMUOVIAMO LA LETTURA 14 – 15 – 16 – 17 novembre 4 giorni di Letture Animate con i bambini e i ragazzi della scuola primaria e secondaria di 1° grado e l’Associazione culturale «Passeggeri del tempo»

Dal 14 al 17 novembre prossimo, la Biblioteca civica ospiterà un laboratorio di letture animate, per bambini e ragazzi, che abbiamo denominato “Promuoviamo la lettura”; titolo che vale a dare, in maniera semplice ed intuitiva, il senso e la finalità del progetto: stimolare la curiosità per i libri, educare i ragazzi alla lettura, coinvolgerli in attività utili anche ad acquisire consuetudine e familiarità con la Biblioteca, quale luogo che appartiene a ciascuno di noi, propizio alla condivisione di occasioni divertenti ed istruttive.

L’iniziativa ricade nella settimana dedicata alla campagna nazionale di “Libriamoci” (14-19 novembre 2022), Giornate di Lettura promosse dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura (CEPELL), e dal Ministero dell’Istruzione.

In collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Belvedere M.mo e con l’Associazione culturale “I passeggeri del tempo”, si articoleranno otto appuntamenti distribuiti in quattro mattinate, con la partecipazione delle quarte e quinte classi della Scuola Primaria e delle prime e seconde classi della Scuola Secondaria di I^ grado (dodici classi per complessivi 302 partecipanti). Gli alunni saranno coinvolti in uno Spettacolo/Laboratorio organizzato in momenti di lettura, di recitazione e di giochi tematici, il cui protagonista è il personaggio di un libro (“In alto come gli aquiloni”), interpretato dal suo stesso autore, puntando particolarmente sui diritti fondamentali dei bambini e dei ragazzi: diritto all’unicità e alla diversità, diritto al gioco, diritto al nome, diritto alla felicità…, sui quali i partecipanti potranno confrontarsi.

Una nuova stimolante esperienza